Nonostante la giornata inclemente dal punto di vista meteorologico, per le forti raffiche di vento, è stata una festa di sport e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio ligure, la 12^ OliOlivaRun, svoltasi ad Imperia, domenica 5 novembre. L'idea di questa 10km agonistica, a cui si è aggiunta la Family Run di 5km, è del general manager dell'evento, William Stua, presidente del Club Marathon Imperia. I numeri dei partecipanti, oltre 500, gli hanno dato ragione, ancora una volta.
"Una partecipazione - afferma Stua - che ci onora enormemente e ci sprona a fare sempre meglio. Nonostante le difficoltà questa gara sta crescendo di anno in anno, segno che, l’abnegazione di tutto il mio staff, porta sempre buoni frutti. Non è pura formalità ringraziare i nostri partner (CONAD, Mc.DONALD, LINEA MEDITERRANEA, OLIO FRESIA, CENTRO EDILE IMPERIESE, CASCINA NIRASCA, VINI RAMOINO, DITTA PASTORELLI FOTOCOPIE); le istituzioni Regione Liguria, Provincia di Imperia, Amministrazione Comunale e Camera di Commercio Riviera di Liguria; il Consorzio porto peschereccio di Oneglia; l’Associazione A.S.N.O. di Imperia; il nostro dott. Franco Bonello. Un grazie di cuore anche a tutti i docenti del Liceo Amoretti.
Grande pubblico, accorso sul molo, e massiccia soprattutto la partecipazione di famiglie e scolaresche per il 5° Memorial Professoressa Roberta Bracco, assegnato alla scuola più numerosa.
Nella prova maschile, combattuta fino alla fine, trionfa GUEYDON Julien (Menton Marathon Athletisme), in 35’02’’.
Secondo, SAVIO Ghebrehanna (Team 42195), in 35’04’’. Terzo gradino del podio per SALERNO Cristiano (Marathon Club Imperia), 35’08’’.
La gara femminile ha visto la vittoria di Elisa RICIPUTO (A.S. Foce Sanremo) 43’06’’, su Ilaria PERASSOLO (Atletica Vallescrivia– 43’20’’) e Alessia PEDUZZI (Atletica Sanremo – 44’22’’).
Classifica Assoluta 2023
Classifica Donne e Uomini
Classifica tutte le Categorie
Giovanni Certomà